FUTURA INFISSI - PORTE DA INTERNO
Porte da interno: un elemento essenziale che definisce un’ampia parte del carattere ci una casa o di un edificio e che, se scelto con cura, può essere molto d’impatto. Futura Infissi si occupa da anni di produzione e vendita porte con dedizione e attenzione e propone una vasta scelta di lavorazioni e cromie, sia da interno che da esterno.
Porte in legno
Il classico intramontabile in fatto di porte è rappresentato dalla porta in legno elegante e materica, che fornisce una solidità riscontrabile non solo nell’aspetto ma anche nella stessa costituzione. Il legno poi è un materiale altamente lavorabile e dalle mille sfumature, caratteristica che lo rende adatto agli ambienti più disparati, dall’ufficio all’appartamento.
Porte in vetro
La modernità ha portato con sé anche cambiamenti sostanziali nell’utilizzo della materia e le porte in vetro ne sono un esempio. Il vetro rappresenta una forte contraddizione: all’apparenza fragile è estremamente resistente agli urti e alle lavorazioni come le decorazioni e gli intagli. Disponibile in versioni più o meno trasparenti e più o meno opache è simbolo di leggerezza e contemporaneità.
Tante soluzioni funzionali
Oltre al materiale, esistono altre varianti di porte da interno in base alla loro forma. Dopo la versione classica (disponibile anche rivisitata a filo-muro, senza cornice ma incorporata nella muratura, dalla linea minimale e pulita) proponiamo porte a libro, pratiche e pieghevoli, porte scorrevoli, altrettanto funzionali, e porte roto-traslanti, il cui sistema può aprirsi in entrambi i lati: tutte soluzioni efficienti e salva spazio da vagliare in base alle proprie esigenze.
Porte di sicurezza
La sicurezza è per noi di Futura Infissi non un’opzione ma una regola. Tutte le nostre porte sono rifinite ad hoc con materiali resistenti agli urti e all’usura del tempo. Inoltre offriamo una vasta gamma di porte blindate per ogni necessità, pensate per garantire certezze grazie all’utilizzo di rafforzamenti in acciaio aggiunti agli elementi costitutivi basilari.