Gli infissi pvc effetto legno rappresentano una delle soluzioni più interessanti degli ultimi anni. I motivi sono diversi e vanno ricercati soprattutto nella combinazione percettiva dei due materiali, entrambi interessanti. Modelli di design in grado di coniugare comfort e appeal estetico, valorizzando gli spazi della casa. Sono inoltre piuttosto versatili, in quanto in grado di adattarsi a diversi stili: minimale, rustico e persino vintage.
Infissi pvc effetto legno: cosa si intende
Quando si parla di infissi in pvc effetto legno si fa riferimento a quei modelli che hanno una base di cloruro di polivinile (ovvero pvc) rivestita con speciali pellicole effetto legno, capaci di imitare alla perfezione tutta la bellezza di questo materiale.
Gli infissi in legno sono tra i più apprezzati dalle persone, complice l’eleganza di un elemento naturale dall’anima antica. L’ideale quando si desidera un’atmosfera all’interno della propria casa ricca di calore. Si tratta, tuttavia, di soluzioni la cui manutenzione richiede particolare attenzione e cure nel tempo, dal momento che il contatto con gli agenti atmosferici risulta alquanto impattante, in tutte le stagioni dell’anno.
Per questo motivo diverse persone hanno dei dubbi, leciti assolutamente, quando si tratta di preferire delle opzioni che vedono al centro il solo legno. Gli infissi pvc effetto legno permettono di non rinunciare alla raffinatezza intrinseca del materiale, grazie a una base che richiede molta meno manutenzione.
Complici le importanti innovazioni conseguite negli ultimi anni, tali modelli hanno visto una declinazione ancora più efficiente dal punto di vista della performance, anche per quanto riguarda l’estetica. Sempre più vicina a quella del legno vero.
I vantaggi degli infissi in pvc con effetto legno
I motivi per cui valutare questo tipo di infissi per la propria casa sono molteplici. Ecco quelli principali:
- L’effetto legno è non solo visibile ma toccabile con mano: risulta percepibile a livello tattile. Può essere declinato secondo un’ampia gamma cromatica, con tonalità sia chiare che scure, a seconda dei propri gusti.
- Costi contenuti e accessibili, a fronte di una performance ottimale. Un aspetto che riguarda sia la fase di acquisto sia quelle successive.
- Durata maggiore nel tempo, grazie alle peculiarità rispetto alla resistenza del pvc, capace di relazionarsi ottimamente con i diversi agenti atmosferici: sole, pioggia, vento, neve e grandine.
- Richiedono una manutenzione sia ordinaria che straordinaria ridotta ai minimi termini, di gran lunga inferiore rispetto a quella delle soluzioni in legno. Un discorso che acquista importanza soprattutto per le abitazioni che hanno un’esposizione a Sud: una condizione che porta di per sé a un maggiore deterioramento.
- Sono una buona opzione anche per quanto riguarda l’isolamento termo-acustico nella casa, dove garantiscono condizioni all’insegna del risparmio energetico. Gli infissi pvc effetto legno, quando di alto livello come nel caso dei modelli Futura Infissi, riescono ad assicurare un risparmio sui costi in bolletta.
Per concludere, vi invitiamo a provare a distinguere gli infissi in pvc effetto legno da quelli canonici in legno: qualcosa di piuttosto difficile. Ciò non vale per quanto riguarda la performance, d’eccellenza sotto ogni punto di vista negli ultimi modelli di design che vedono il connubio stilistico dei due materiali.