fbpx
Oscuranti per finestre: quale scegliere?

Gli oscuranti per finestre sono dei sistemi funzionali alla protezione dei serramenti, consentendo la protezione degli ambienti interni della casa. Garantiscono la massima privacy e sicurezza all’interno dell’edificio, proteggendo dai malintenzionati. Inoltre, offrono un’efficace azione protettiva rispetto ai raggi solari, garantendo la temperatura ottimale, e persino un isolamento di tipo acustico.

La scelta degli oscuranti per finestre può non risultare semplice, essendo questo tipo di articoli disponibili secondo molteplici tipologie. In questo approfondimento vi proponiamo dei consigli per trovare l’oscurante per finestra più rispondente alle vostre esigenze.

oscuranti per finestre

Le funzioni degli oscuranti per finestre

I sistemi più comuni per oscurare le finestre sono rappresentati da tende, scuri, persiane e tapparelle, i quali consentono di regolare la presenza della luce all’interno dell’ambiente. Le funzioni che riescono a conseguire sono diverse, nel dettaglio:

  • Mantenimento della temperatura ottimale. Durante l’estate rendono possibile avere quella fresca ombreggiatura che fa sempre piacevole, mentre d’inverno assicurano un ambiente più caldo. Il risultato è anche un minore costo dell’energia, dal momento che i dispositivi deputati al riscaldamento e al raffrescamento si trovano a essere meno adoperati.
  • Maggiore protezione per gli infissi. La protezione è a tutto tondo: dall’inquinamento e dagli agenti atmosferici. Gli infissi riescono a mantenersi meglio e più a lungo.
  • Maggiore sicurezza e privacy. Gli oscuranti per finestre fanno un po’ da barriera, dando una sensazione di maggiore tutela.
  • Gestione perfetta della luce naturale, rispetto alla quale consentono di limitare i riflessi. Quando la luce naturale è troppa o male orientata tende a non rivelarsi particolarmente piacevole.

A questi elementi si rivela necessario aggiungere il fatto che gli oscuranti per finestre assicurano un impatto positivo dal punto di vista estetico, rivelandosi un elemento di arredo delicato e interessante. Un tratto comune, così come quelli precedenti, alle diverse tipologie.

Le tipologie di oscuranti per finestre

Gli oscuranti per finestre possono essere oscuranti esterni (persiane o tapparelle) oscuranti interni (i più comuni sono tende e veneziane), oppure ibridi, ovvero versatili e adattabili all’interno come per l’interno. 

Futura Infissi offre un ampio assortimento di oscuranti, realizzati a misura delle esigenze del cliente, in materiali quali alluminio, legno o PVC, secondo le opzioni più innovative. Le tipologie principali sono:

  • Oscuranti moderni. Oscuranti per finestre realizzati con un design contemporaneo e d’effetto, estremamente funzionali ed efficienti. Particolarmente resistenti, necessitano di una manutenzione minima; dal punto di vista estetico risultano particolarmente originali e raffinati.
  • Oscuranti di sicurezza. Si tratta di modelli in grado di offrire la maggiore sicurezza, grazie alla presenza di scurone, controinfisso e persiana, senza dover rinunciare a un’estetica di assoluta qualità. Risultano realizzabili su misura, con la possibilità persino di assicurarsi una chiusura ermetica dove non entra nemmeno un filo di luce. La protezione ideale per le strutture abitative commerciali e private, sia dagli eventuali malintenzionati sia dagli agenti atmosferici. 
  • Oscuranti a persiane orientabili. L’oscurante più diffuso nel Belpaese, cui aggiunge un elemento innovativo quale la presenza delle lamelle orientabili, in grado di offrire la migliore luce naturale nei diversi momenti della giornata. Molto curato, anche in questo caso, l’aspetto estetico.
  • Oscuranti a persiane a lamella fissa. La persiana più classica, capace di non passare mai di moda. Assicura il massimo rispetto della struttura originaria rivelandosi pratica e sempre efficace.

Ogni tipologia di oscuranti per finestre ha degli elementi a suo favore. La scelta dipende dalle esigenze della persona e dal contesto abitativo di riferimento.

Leave your thought